Servizio di Assistenza Tecnica Computer a Scandicci e zone Limitrofe. Servizio a Domicilio, grande professionalità e prezzi molto onesti. Il miglior servizio di Assistenza Computer Scandicci....
mercoledì 1 agosto 2012
Microsoft dice addio a Hotmail
giovedì 12 luglio 2012
Cambiare lo Schermo del PC?
E' bene precisare fin da subito, onde evitare "fraintendimenti", che la rottura dello schermo del Computer portatile non è in GARANZIA. Non lo è nemmeno 1 ora dopo l'acquisto del computer perchè la garanzia copre solo un difetto del Pc che può essere imputabile alla casa madre e non all'utilizzo che noi ne facciamo.
Cosa fare allora?
Per la sostituzione è VERAMENTE CONSIGLIABILE contattare un centro di assistenza specializzato in queste cose, perchè il 98% delle volte il computer deve essere quasi completamente DISASSEMBLATO, questo perchè i "fili" dello schermo si collegano alla scheda madre del PC, ubicata sotto la tastiera, che richiede un "accesso" e alcuni interventi. Un centro/persona specializzata è la migliore soluzione alle esigenze del proprietario "utilizzatore" del PC.
Se invece volete provarci DA SOLI ecco alcuni piccoli ma veloci consigli.
1) Fate attenzione alle VITI che togliete e SCRIVETEVI sempre "da dove viene ogni vite". All'inizio sembra facile ricordarlo ma dopo qualche giorno non ci si "trova" più
2) Non forzate mai le parti plastiche. Il computer si deve aprire con una "forza minima". Se alcune parti richiedono una forza superiore....al 90% delle volte vi siete "dimenticati" qualche vite
3) Cercate so Youtube una guida di DISASSEBLING del vostro PC, potrebbe essere utile
4) Per Acquistare il nuovo schermo vi occorrerà l'esatto numero del modello come in questa IMMAGINE. Anche le parti tra parentesi sono importanti.
5) Fate attenzione a come scollegate eventuali cavetti.
mercoledì 6 giugno 2012
Tablet u9gt2 - Riparazione ELETTRICA
Prima di procedere alla riparazione abbiamo fatto delle prove di ricarica, inviando alla batteria STESSA 9v DIRETTE per ben due ore. In questo modo volevamo verificare la carica della batteria, un eventuale surriscaldamento e una "predisposizione" all'esplosione.
Anche dopo due ore di carica, la batteria si mantiene FREDDA. Probabilmente il circuito saldato su di essa funge da controllo.
Ecco come riparare il TABLET u9gt2 (anche se il metodo non è dei migliori) : Smontare il Tablet (è solo a incastro, servirà una forza minima). Effettuare un BAYPASS ELETTRICO della BATTERIA in modo da fornire ad essa, direttamente 9v. Ovviamente sarà necessario forare il rivestimento in alluminio con un trapano e una lima. Dopodichè sarà possibile caricare la batteria in modo indipendente
martedì 3 gennaio 2012
Comprare una BATTERIA?? Meglio il NEGOZIO!!

Molto spesso si sente parlare di costi ELEVATI di batterie (nei negozi) e specialmente adesso, in tempi di "crisi", sappiamo che ognuno di noi mira molto a risparmiare. Tuttavia...per l'acquisto di batterie o prodotti "consumabili" vi suggerisco di recarvi in un negozio di zona, anche se il costo vi può sembrare elevato. Sappiamo tutti che, in alcuni centri commerciali la batteria di un nokia può costare anche 35 euro....mentre on-line sembra che la stessa batteria costi 10 euro.
Il primo pensiero che ci viene in mente è "guarda quanto sono ladri i centri commerciali". L'ho pensato anche io qualche volta....ma non è propriamente così! I grossi problemi delle batterie vendute on-line (che costano poco) non sono tanto i pericoli dovuti allo "scoppio per materiali economici" quanto ben altro. Andiamo a vedere, brevemente, di cosa si tratta
1) la contraffazione dei marchi. Molti venditori su EBAY infatti scrivono "batteria originale".....ma quando il pacchetto arriva ci si accorge che la batteria non è originale per niente....ma è invece un bel tarocco. Confezione, adesivi luminescenti....sono tutti riprodotti alla perfezione e vedendo solo la foto del prodotto on-line ci si "crede" presto!
2) Garanzia, Reso, ecc.....sono operazioni che molte volte diventano impossibili in quanto essendo materiali di consumo....alcuni mettono clausole molto rigide.
3) Scarsa durata nel tempo. Può capitare che una batteria...già dopo un mese sia a metà forza. Questo a causa delle CELLE di scarsa qualità che sono utilizzate. Ovviamente ci si giustifica con "l'ho pagata poco....mi va bene se dura poco"....ma siete pronti al problema di trovarvi continuamente senza batteria al cellulare o alla macchina fotografica....ficnhè non ne comprerete un altra.
Ecco, in questo VIDEO, un esempio di batteria TAROCCATA, acquistata su EBAY per un cellulare NOKIA.
La batteria, venduta per originale, ha il difetto di non esserlo e non "tocca" i piedini del telefono....quindi non fa contatto!
Iscriviti a:
Post (Atom)